5 trattamenti corpo per la primavera

Il risveglio della primavera non è solo un toccasana per il nostro umore, ma anche per la pelle del nostro corpo.

Dopo mesi a soccombere silenziosamente sotto vestiti spessi, andando incontro alle basse temperature che rendono la pelle secca e disidratata, finalmente la stagione primaverile permette di riscoprire una cute visibilmente più sana.

Non si può però pensare che, dall’oggi al domani, la pelle torni a splendere da sola! Per chi soffre di secchezza cutanea, soprattutto in forme gravi, è indispensabile preparare la pelle a una maggiore esposizione solare, così da preservarne l’integrità e la morbidezza.

Come preparare la pelle all’estate? Ecco i nostri cinque trattamenti corpo adatti proprio a questa stagione!

1. Spazzolatura corpo

Questo trattamento consiste nel massaggiare la pelle con una spazzola in fibre naturali. Il principio ayurvedico dietro il massaggio dry brushing è quello di stimolare la circolazione, eliminare le tossine accumulate sotto pelle, liberare gli edemi del sistema linfatico purificare il corpo attraverso un’azione detox specifica. 

2. Talassoterapia

La tecnica della Thalassa, già conosciuta nell’800, sfrutta le potenzialità del mare per ritrovare il benessere fisico e cutaneo. Il sale marino ha effetti benefici su dermatiti e pelle secca, rendendola più tonica, sana ed elastica. Inoltre, la talassoterapia è utile in caso di problemi respiratori, circolatori e per ridurre lo stress.

3. Massaggio Endodermico Starvac

Stavarc è un macchinario per massaggi estetici che, per la sua particolarità, può essere adoperato solo in centri specializzati. La macchina per massaggi contiene una serie di rulli che, passando sulla pelle, esercita una pressione profonda sulle cellule adipose e stimola la circolazione linfatica. Il trattamento è indicato per eliminare gonfiori, cellulite, invecchiamento cutaneo, ma anche contratture muscolari e accumulo di edemi.

4. Trattamenti linfodrenanti

Il gonfiore di gambe e caviglie e la presenza della buccia d’arancia, soprattutto su cosce e glutei, è tipica delle donne a prescindere dal loro peso corporeo. Un buon trattamento linfodrenante, con massaggio specifico o macchinari idonei, è ideale per ridurre gli edemi alle gambe e alle caviglie e per favorire la microcircolazione, in particolare per chi trascorre molto tempo in piedi o in posizione seduta, senza muoversi.

5. Termosauna a infrarossi

Un trattamento insieme efficace e rilassante, per l’eliminazione delle tossine e delle scorie, è quello della termosauna a infrarossi. 

Si tratta di una tecnica che prevede l’uso dei raggi infrarossi che, penetrando in profondità, favoriscono la vasodilatazione e quindi la circolazione sanguigna, anche dei capillari. 

In questo modo la microcircolazione è stimolata in maniera circoscritta ed efficace, riducendo i gonfiori causati dalla scarsa circolazione linfatica e venosa. La sudorazione che si manifesta sulla pelle durante il trattamento aiuta, inoltre, ad eliminare scorie e tossine.

Cura delle pelle fai-da-te

A questi trattamenti corpo vogliamo aggiungere qualche consiglio per prenderti cura della tua cute a casa. Ricorda, infatti, che la pelle ha bisogno ogni giorno di essere nutrita e coccolata, per mantenerla sempre in salute.

  1. Usa creme idratanti adatte al tuo tipo di pelle e alla stagione. Rispetto all’inverno, primavera e estate hanno climi diversi. La cura quotidiana va adattata anche in funzione della temperatura esterna e delle esigenze della tua pelle.
  2. Bevi molto. L’idratazione è fondamentale per mantenere la pelle elastica e tonica.
  3. Mangia sano. Preferisci cibi ricchi di vitamine e minerali, quali frutta, verdura, cereali integrali, alimenti poco elaborati e poco grassi. La pelle risente tantissimo della qualità della tua alimentazione.

Ti aspettiamo al centro benessere per scoprire quale trattamento è più adatto ai bisogni della tua pelle!

Carrello
Torna in alto