La detersione quotidiana della nostra pelle è il primo passo per mantenerla sempre pulita e ridurre le imperfezioni.
Ma pulire ogni giorno la pelle, con i prodotti perfetti per le caratteristiche della nostra cute, basta a eliminare punti neri, macchie, persino le rughe?
Nì. Grazie alla skincare quotidiana, che prevede una pulizia profonda con un detergente e l’idratazione successiva con una crema, l’aspetto del viso si mantiene sempre fresco e pulito.
Questi tipi di trattamento rimangono però sulla parte più superficiale della pelle, senza riuscire ad arrivare a strati maggiori di profondità.
Per assicurare una pelle sana più a lungo, con trattamenti che entrano davvero dentro la cute e la migliorano dall’interno, si può ricorrere occasionalmente al peeling, un trattamento cutaneo che esfolia la pelle e ne favorisce la rigenerazione.
Iniziamo con il distinguere due tipi di peeling:
- peeling meccanico: può essere eseguito in casa, utilizzando la frizione creata da un elemento granuloso (lo scrub, ad esempio, o il comune zucchero di canna) e un olio che aiuta i granelli a penetrare in profondità e a rimuovere il sebo, i punti neri e i brufoli;
- peeling chimico: sfrutta il potere esfoliante dell’acido glicolico o dell’acido tricoloacetico, che possono essere utilizzati in concentrazioni diverse a seconda di chi si esegue il trattamento, e sono efficaci sulle macchie solari e le macchie del viso.
Il centro estetico può effettuare entrambi i tipi di peeling. In particolare, il peeling meccanico è quello che precede la pulizia del viso, con l’apertura dei pori con il vapore e l’applicazione di uno scrub da massaggiare sulla pelle.
Il peeling chimico è basato sull’uso di un acido molto potente, che rimuove la parte più superficiale della cute, costituito da cellule morte. È un’operazione molto complessa, che deve essere eseguita da mani esperte: nei centri estetici sono consentite basse concentrazioni di acido glicolico, mentre i dermatologi possono utilizzare percentuali più alte per problemi più profondi.
Benefici del peeling chimico
Il grado di profondità del peeling permette di distingue tre tipi di azione esfoliante:
- superficiale, generalmente effettuata con acidi della frutta o alfa idrossacido, che migliora l’aspetto della pelle e alleggerisce le macchie chiare;
- media, con acido glicolico o tricoloacetico a basse concentrazioni, per diminuire l’intensità di macchie più scure, lentiggini e rughe, con un effetto levigante per la pelle;
- profonda, con acido tricoloacetico a concentrazioni maggiori, che interviene efficacemente sulle macchie più datate e scure, sulle cicatrici e sulle rughe. Per la sua potenza, questo tipo di peeling va effettuato sul viso una sola volta.
Hai un problema di macchie sul viso che non riesci a risolvere? Vieni a trovarci al nostro centro per migliorare da subito l’aspetto della tua pelle con il trattamento viso più adatto a te.