MACCHIE DELLA PELLE: I TRATTAMENTI MIGLIORI PER PREVENIRLE E ATTENUARLE IN MODO EFFICACE

Le macchie della pelle, pigmentazioni dette anche discromie, non sono altro che il risultato di una concentrazione di melanina prodotta da cellule presenti nello strato più profondo dell’epidermide: i melanociti. Queste macchie scure che di solito affiorano o peggiorano con l’esposizione al sole, colpiscono una donna su tre sopra i quarant’anni, ma non risparmiano le più giovani. La stagione invernale è la migliore per intervenire perché i raggi UV sono meno intensi e la minore esposizione al sole riduce la produzione di melatonina.

Con il passare del tempo, le macchie si intensificano e sembrano accelerare visibilmente il processo di invecchiamento della cute, che può trasmetterci persino una sensazione di trascuratezza a causa della mancanza di uniformità di colore.

Non si tratta di una condizione patologica, eppure la presenza delle macchie potrebbe creare una forma di disagio estetico, soprattutto se interessa aree come viso e collo. 

Cosa causa l’insorgenza delle macchie dell’età?

Tra i fattori più conosciuti, oltre all’avanzare dell’età, vi è l’esposizione prolungata ai raggi UV dalle quali la pelle cerca di proteggersi creando, appunto, strati di epidermide più scuri che fungono da schermo. 

Altri motivi sono riconducibili a:

  • Genetica ed ereditarietà
  • Assunzione di farmaci
  • Problematiche di origine ormonale

Qualunque sia la causa determinante, le aree interessate da questo tipo di problematica possono essere opportunamente trattate ed eliminate.

Quali sono gli step più efficaci contro le discromie?

  • Esfoliare delicatamente la cute con prodotti adeguati significa garantire il giusto rinnovo cellulare eliminando gli strati più superficiali. È sufficiente dedicare alla nostra pelle questo tipo di trattamento almeno due volte a settimana. Il risultato sarà un immediato effetto schiarente ed un incarnato più uniforme.
  • Applicare cosmetici anti-macchia dalle formule specifiche dopo il processo di esfoliazione permette di ottenere un’epidermide più luminosa e più “fresca”.
  • Dedicare dei momenti ai trattamenti SPA garantisce l’accelerazione dei processi di attenuazione delle macchie ed eliminazione delle stesse. Tra i trattamenti consigliati ci sono: 

Peeling a base di acido glicolico al 35%: una soluzione che favorisce il ricambio cellulare eliminando fastidiose pigmentazioni rendendo la pelle morbida e radiosa;

Peeling alla Papaina Enzymatic: metodo enzimatico che svolge la sua azione con efficacia dissolvendo le cellule morte, liberando i pori, attenuando le macchie e migliorando notevolmente elasticità e tono della cute. 

Con l’avanzare dell’età è sempre più importante prendersi cura delle parti più delicate e sensibili del nostro corpo. A tal proposito un ruolo fondamentale ricopre la prevenzione; essa gioca a nostro favore per contrastare quei cambiamenti che il tempo sembra imporci inesorabilmente.

Se consideri le discromie della tua pelle un fastidio da eliminare ora sai che è possibile. Ma l’arma segreta della battaglia contro le macchie scure resta la prevenzione: curare e proteggere le parti più sensibili del nostro corpo resta l’unico modo per mantenere la nostra pelle naturalmente giovane e luminosa. 

Carrello
Torna in alto