Massaggio drenante: cos’è e quali sono i suoi benefici?

Gambe stanche, pesanti e gonfie? Capita a tutti, anche d’estate. Uno stile di vita che prevede molto tempo passato seduti e poca attività fisica, non favorisce la corretta circolazione e non aiuta l’espulsione dei liquidi.
Questo favorisce gli inestetismi della cellulite e quella sensazione fastidiosa di gambe pesanti che non ci aiuta nelle nostre attività giornaliere.

Il massaggio linfodrenante

Un rimedio piacevole anche per la mente è il massaggio drenante o linfodrenaggio: un trattamento delicato che migliora l’espulsione dei liquidi.
Ma come funziona esattamente?
I benefici di questo tipo di manipolazione sono diversi, ma tutti fanno riferimento alla capacità di evitare il ristagno di liquidi linfatici.
Esistono diverse tipologie di massaggio ma tutte si concentrano, di solito, nella zona delle gambe e del ventre con movimenti specifici, in grado di muovere i liquidi stagnanti e ridurre gli inestetismi. Il tutto con l’ausilio di olii naturali che aiutano a rilassare la mente, migliorare l’efficacia del massaggio e favorire il drenaggio.
In più, grazie ai movimenti del massaggiatore, pensati per ridurre il ristagno di liquidi, anche la circolazione sanguigna migliora!

Si può effettuare questo trattamento in gravidanza?

Certo! Le gambe gonfie sono uno dei fastidi principali delle ultime fasi della gravidanza. Questo trattamento può dare tanto sollievo alle future mamme grazie alla sua delicatezza, che però non va in alcun modo a ridurre la sua efficacia.

Posso farlo anche a casa?

Rivolgersi solo ed esclusivamente a massaggiatori professionisti è fondamentale. Difatti, per garantire efficacia e sicurezza, è di estrema importanza che il massaggiatore non solo conosca alla perfezione le tecniche di manipolazione, ma che abbia una profonda conoscenza del sistema linfatico e delle zone su cui è necessario agire per favorire il drenaggio dei fluidi.

Carrello
Torna in alto