Pelle perfetta anche d’inverno: tutti i consigli per prendercene cura

Le temperature invernali possono mettere a dura prova la nostra pelle. Se il freddo può darci l’illusione di una pelle più rassodata, in realtà è necessario tenere sotto controllo quella sensazione di “pelle che tira” che possiamo sentire a causa dei primi freddi. . Essa è il risultato di una minore vasodilatazione da cui possono derivare conseguenze come pelle secca, comparsa di screpolature e rossori più o meno evidenti favoriti in particolar modo da frequenti sbalzi di temperatura.
Oltre al viso, anche le mani risultano essere particolarmente esposte a questo tipo di problematiche. Con il freddo diventano ruvide, secche e talvolta doloranti a causa dei cosiddetti “geloni”.

Questi segnali ci aiutano a comprendere quanto la nostra pelle non vada trascurata e abbia bisogno di una beauty routine attenta ed un costante utilizzo di trattamenti specifici.

Come proteggerla dal freddo?

Se è vero che l’unione fa la forza, per contrastare un clima rigido e garantire alla nostra pelle il giusto livello di protezione, è importante mettere in pratica una serie di accorgimenti. Per raggiungere risultati visibili nel più breve tempo possibile consigliamo di tenere a mente due punti fondamentali:

  • L’esfoliazione è un’ottima alleata nella battaglia contro i mesi freddi. Le basse temperature, infatti, portano la nostra pelle a difendersi generando un aumento dello spessore dello strato di cellule morte. I trattamenti esfolianti, come scrub o peeling, permettono di accelerare i processi di rigenerazione delle cellule, stimolare la produzione di collagene, rallentare l’invecchiamento ed intensificare la circolazione sanguigna alleviando secchezza e rossori;
  • La giusta idratazione è uno step fondamentale per una protezione completa. Essa avviene quotidianamente sia dall’interno, grazie ad una corretta alimentazione ed assunzione della giusta quantità di acqua (spesso sostituita da tè o tisane), sia dall’esterno tramite l’utilizzo di oli e creme specifiche, meglio se con protezioni UVA e UVB per proteggersi dai raggi del sole

Quali sono i trattamenti più indicati in questa stagione?

  •  Per il viso è particolarmente indicato un peeling chimico. Si tratta di un trattamento clinico-estetico utilizzato tramite l’applicazione di sostanze acide (come ad esempio l’acido glicolico) che stimolano l’esfoliazione della cute. Spesso utilizzata per eliminare inestetismi come rossori, rughe e macchie cutanee, questo trattamento dona alla pelle luminosità ed un colorito più uniforme;
  • Per le altre parti del corpo consigliamo la scelta di rituali, veri e propri viaggi di benessere. Sarà piacevole avvolgersi nel torpore del rituale ai 3 The, oppure abbandonarsi ai trattamenti con il cotone tiepido al delicato profumo di gelsomino per lenire e nutrire efficacemente la pelle.

Quando il clima cambia, cambiano anche le esigenze della nostra pelle. Per questo motivo  è importante imparare a prendersene cura, lasciandosi andare a piccoli momenti di piacere, dando la giusta carica non solo al nostro corpo ma anche allo spirito. Solo così sarà possibile ritrovare quell’energia che questi mesi sembrano riuscire ad attenuare in ognuno di noi.

Carrello
Scroll to Top