Avere la pelle sensibile significa soffrire di alcuni fastidi che vanno dalla secchezza, ai rossori fino alle cuperose. Piccoli, grandi impicci che peggiorano con il vento, il freddo, e gli sbalzi di temperatura fra l’esterno e l’interno delle nostre case o degli uffici nei quali lavoriamo.
L’inverno può essere davvero fastidioso: fra rossori e la sensazione di “pelle che tira”, chi ha questo tipo di pelle deve tener conto di diverse esigenze prima di uscire di casa.
Come possiamo prenderci cura al meglio della nostra pelle e difenderla dal freddo?
Grazie ad alcuni accorgimenti che possono aiutare chi soffre di questi inestetismi anche a casa.
-
Partiamo dalla detersione: utilizza sempre prodotti non aggressivi.
Una buona detersione è alla base della cura della pelle. Bisogna sempre rimuovere residui di make up, ma anche di smog e impurità che si depositano sul viso.
Per la pelle sensibile sono indicate delle texture leggere, meglio se senza risciacquo come olii o del latte detergente.
-
Attenzione ai raggi solari: sì, anche d’inverno!
Una protezione solare dall’ SPF tra 15 e 30 aiuta a diminuire i rossori causati dal sole che anche d’inverno può minacciare le pelli più sensibili e reattive. Anche se meno intenso, il sole invernale in città non è meno aggressivo. Una protezione inadeguata o assente si traduce infatti nella comparsa di discromie cutanee, macchie e che coinvolgono soprattutto il viso, più esposto, ma anche il collo e le mani.
-
Usa scrub o peeling molto delicati, pensati ad hoc per le esigenze della pelle sensibile.
Rimuovere le cellule morte dalla superficie della pelle in modo tale che i prodotti idratanti penetrino in modo più efficace è essenziale, ancor di più in inverno ed ancor di più per coloro che hanno la pelle sensibile. L’esfoliazione dovrà essere quindi parte integrante della beauty routine invernale, ma sempre senza esagerare e prediligendo prodotti a grana fine, peeling non aggressivi che stimolino il ricambio cellulare e la microcircolazione della pelle del viso, rinnovando l’epidermide ed aiutando a donare luminosità.
-
Utilizza una crema nutriente e ricca.
Acido ialuronico e glicerina sono ingredienti utili per idratare la pelle sensibile in inverno mantenendo l’equilibrio della barriera idrolipidica. In alternativa chi preferisce ingredienti naturali può scegliere una crema viso invernale con oli e burri vegetali ricchi di acidi grassi essenziali che ridonano compattezza e turgore alle pelle. Per le pelli mature è consigliata l’azione antiossidante della vitamina E per proteggere l’epidermide dall’azione negativa dei radicali liberi, più aggressivi in inverno a causa delle alte percentuali di smog nell’aria.
-
Proteggi le labbra
Scegli un burro cacao molto idratante, controlla che non contenga siliconi o parabeni e prediligi prodotti naturali. Porta uno stick in borsa, sempre con te.
Idrata e coccola le tue labbra, d’inverno ne hanno bisogno più che mai.
PER UNA COCCOLA IN PIÙ
Se proprio a casa non riesci a dare sollievo alla tua pelle irritata o secca, o se semplicemente vuoi dare una coccola in più al tuo corpo, NextSPA propone dei trattamenti specifici per ogni tua esigenza.
Scoprili su: https://www.next-spa.it/trattamenti-viso/