La nostra pelle è molto sensibile ai cambiamenti di temperatura e di stagione. L’autunno porta via le intense esposizioni solari e ci lascia un clima più freddo e umido: la pelle risulta di conseguenza secca, spenta e le linee di espressione si fanno più marcate.
Per prendersi cura al meglio della propria pelle d’autunno è importante ricordare tre parole chiave: detergere, esfoliare, idratare.
1.Una detersione profonda e non aggressiva
La sera, invece, quando il tempo a disposizione è maggiore, ritagliatevi qualche minuto per prendervi cura di voi stesse. La prima regola è quella di non dimenticare mai di struccarsi. Bando alla pigrizia, oltre al trucco rimuoverete anche le impurità che si sono accumulate sulla pelle durante il giorno. Scegliete acque micellari se avete la pelle del viso particolarmente delicata, uno struccante in gel se è particolarmente grassa e latte più tonico se si tratta di una pelle normale o mista.
2. Esfoliare per favorire il rinnovamento cellulare
Un’esfoliazione delicata può essere un vero toccasana! Eseguire un gommage viso in questa stagione potrebbe essere l’occasione per rinnovarla e ricostituire la corretta idratazione e luminosità, riducendo le antiestetiche macchie causate dalle lunghe esposizioni ai raggi solari.
3. Idratare a fondo
In autunno l’idratazione della pelle deve essere accurata e profonda, per questo è necessario scegliere una crema più ricca.
Al mattino, se proprio non avete tempo, optare per una BB cream può essere una soluzione funzionale per proteggere, idratare e correggere le piccole imperfezioni, senza appesantire l’incarnato.
Prima di andare a dormire optate per una crema notte ad hoc in base alle vostre esigenze.