SPA in gravidanza: quali sono i trattamenti più indicati?

Si può andare alla SPA durante la gravidanza?

È la domanda che si pongono le future mamme che vogliono prendersi cura della propria bellezza anche in dolce attesa.

Niente è più rilassante e benefico di un bel massaggio. Sarà così anche in gravidanza? Scopriamolo insieme.

La SPA in gravidanza permette di alleviare la pesantezza alle gambe, prevenire smagliature e perdita di tono della cute ed inoltre permette di rilassarsi e garantire alle future mamme un alto livello di benessere generale, con impatto positivo anche sul nascituro.

Durante la gravidanza è consigliabile sottoporsi periodicamente ad alcuni trattamenti in SPA come:

  • Massaggi linfodrenanti alle gambe
  • Trattamenti corpo elasticizzanti adatti alle donne in gravidanza ( ad esempio il nostro rituale Coccole di Cotone)

MASSAGGIO LINFODRENANTE

Il massaggio linfodrenante aiuta a contrastare la ritenzione dei liquidi ed eliminare gonfiore e pesantezza di gambe, caviglie e piedi, tipici inconvenienti della gravidanza. Inoltre, è efficace nel combattere la cellulite ed aiuta ad evitare le fastidiose smagliature che possono verificarsi dopo il periodo di gestazione.

TRATTAMENTI CORPO ELASTICIZZANTI

I trattamenti elasticizzanti, come Coccole di Cotone di NextSpa, sono lenitivi e nutrienti. Ideali durante la gravidanza! Si tratta di un gradevolissimo protocollo dal delicato profumo di gelsomino, adatto anche alle pelli screpolate e sensibili. La detersione ed esfoliazione delicata a base di Acqua di Mare liofilizzata accompagnata da un avvolgimento tiepido con aloe e cotone accompagnano un massaggio con olio rigenerante di Wakamé.

Non tutti i trattamenti SPA, però, sono adatti alle donne in dolce attesa.

Ci sono alcuni trattamenti che è bene rimandare a dopo la nascita del piccolo

Come ad esempio la sauna e il bagno turco: vapore e temperature elevate sono nemici delle future mamme. Ambienti troppo caldi come quello della sauna finlandese e del bagno turco potrebbero provocare surriscaldamento, sbalzi di pressione e svenimenti. Oltre a ciò, soprattutto nel primo trimestre, sottoporsi a un bagno di calore aumenta il rischio di difetti dello sviluppo del feto.

Lettini solari: Lampade abbronzanti e lettini solari in gravidanza sono pericolosi per la salute della pelle e del bambino. I cambiamenti ormonali rendono più delicata la cute della donna incinta e per questo più soggetta a scottature e all’insorgenza di macchie scure. Inoltre, alcuni studi sostengono che le alte temperature e l’esposizione ai raggi UV potrebbero creare problemi allo sviluppo della spina dorsale del bambino.

In conclusione, sì alla SPA in gravidanza, con un minimo di buon senso e attenzione al futuro della mamma e del bambino.

Integrare il benefici della SPA con un percorso dedicato in palestra può diminuire di molto i fastidiosi dolori e problemi che possono sorgere in gravidanza.

Leggi di più su https://www.wellnextsportclub.it/programmi-di-allenamento/next-mamma/

Carrello
Torna in alto