Tutto quello che devi sapere sull’epilazione laser

La depilazione è un processo complesso e fastidioso per tutti coloro che ogni giorno cercano di liberarsi dei poco estetici peli sul corpo. Rinunciare a cerette dolorose, scomodi rasoi ed altri metodi di depilazione temporanea non è un’utopia: attraverso i trattamenti di epilazione laser è possibile sbarazzarsi definitivamente dei peli superflui con una tecnica efficace ed indolore.

La depilazione laser rappresenta una delle tecniche più efficaci per una depilazione definitiva in grado di rimuovere il pelo in modo permanente.
Ma in cosa consiste consiste di preciso questa depilazione laser? Ecco tutte le informazioni utili.

Come funziona la depilazione laser?

Nella depilazione laser, il pelo non viene strappato: la radice (o più precisamente il follicolo) viene distrutta dalla lunghezza d’onda del raggio laser, la quale colpisce solo il bulbo pilifero, senza deteriorare la pelle.
In particolare, il Laser Diodo 808, utilizzato nel nostro centro, funziona mediante l’utilizzo di un manipolo che, passato sulla pelle, genera un raggio laser di una particolare lunghezza d’onda (808nm) in grado di attraversare la cute ed essere assorbita dai pigmenti dei peli all’interno dei bulbi piliferi, con conseguente aumento della temperatura e distruzione definitiva delle cellule del bulbo stesso. Con un’azione chiamata fototermolisi selettiva, che distrugge il follicolo pilifero incidendo sulla sua capacità di rigenerarsi fino alla progressiva eliminazione. Il risultato? Una depilazione che, nel corso del tempo, diventa permanente.
Questo processo non intacca in alcun modo la pelle che circonda il bulbo pilifero e garantisce risultati visibili già dalla prima seduta: sarà possibile riscontrare una notevole riduzione della peluria in fase di ricrescita.

Il trattamento è affidabile e sicuro anche sulla pelle abbronzata.
Tuttavia, è bene ricordare che l’esposizione ai raggi del sole non è mai particolarmente consigliata. Anzi, se si può, è meglio effettuare le sedute in un periodo lontano dall’estate.

Quante sedute servono per dimenticarsi dei peli superflui?

Il numero di sedute è strettamente collegato al tipo di pelo (colore, spessore ecc…), i tempi e le modalità di ricrescita e i metodi di epilazione usati in precedenza. Insomma, tutti fattori soggettivi che trasformano questo tipo di epilazione in un’esperienza diversa per ciascun individuo.
Indicativamente con un numero che oscilla fra le 8 e le 14 sedute sarà possibile ottenere risultati definitivi dal trattamento.

Il trattamento è davvero adatto a tutti?

La risposta è: sì. Questo trattamento è adatto a tutti i fototipi e peli (esclusi peli bianchi). I trattamenti laser sono perfetti anche per le persone che sono solite riscontrare problematiche di arrossamenti o particolari sensibilità con altri metodi di depilazione, per le pelli più chiare o per quelle abbronzate.
La sconsigliamo solo a donne in gravidanza e allattamento, la cui pelle è molto più sensibile e reattiva e predisposta ad irritarsi.

Insomma, un grande aiuto per chi combatte la battaglia contro i peli superflui.

Vieni a trovarci per scoprire l’epilazione laser NextSPA e provare gratuitamente il trattamento.

Carrello
Torna in alto